Sono stata invitata a partecipare a un corso di aggiornamento a Piacenza
Direi normale amministrazione visto e considerato che capitano di frequente
La nota dolente è che l’appuntamento è alle otto e quindi la sveglia suonerà alle quattro …praticamente un attimo prima dell’alba!
Questo è l’unica preoccupazione che ho, non mi pesano i tanti chilometri di distanza da percorrere ma l’alzataccia.
E adesso lo confesso, vado spesso a letto con le galline…non ridete eh!!
Per affrontare una giornata a testa alta ho bisogno di almeno nove ore di sonno filato, se capita che questo non è possibile per me è un sacrificio enorme
Non mi sono mai spiegata come diavolo riescano a stare in piedi le persone che dormono poco.
Mi dicono che sia solo una questione di abitudine. Può darsi!
Diciamo che finora non ho mai sentito la necessità di abituarmi.
Qualche tempo fa ho letto un articolo dove uno studio inglese dimostrava l’importanza del sonno per il fisico e la psiche e lanciava l’allarme verso il moderno stile di vita che, tra stress e impegni, toglie tempo al riposo.
Alla faccia di mia cugina: lei sostiene che dormire è una gran perdita di tempo.
Dice che ruba momenti alla vita da vivere e sciorina come una medaglia le poche ore che ogni notte dedica al riposo.
Si considera vitale e attiva fino a farmi sentire una mosca bianca ..per non dire fiacca e perditempo.
A questo punto mi sorge una curiosità, un pò banale a dire il vero:
Voi in quante ore di sonno riuscite a ricaricare le pile per poi apparire belli e pimpanti al risveglio del mattino?